L’impianto è autorizzato a trattare le acque reflue urbane civili ed industriali di Mortara e i rifiuti liquidi pericolosi e non pericolosi, di origine industriale trasportati all’impianto, secondo quanto previsto dal D.Lgs 152/2006 e s.m.i. ed in conformità all’Autorizzazione Interata Ambientale n. 03/2016 rilasciata dalla Provincia di Pavia.
Le aziende che si rivolgono alla nostra azienda possono quindi effettuare lo smaltimento dei propri rifiuti liquidi nel pieno rispetto dell’ambiente, senza farsi carico della costruzione e della gestione di un proprio depuratore.
Prevede che nulla sia lasciato al caso: le acque reflue vengono sottoposte ad una prima verifica presso il laboratorio interno per individuare il trattamento più idoneo cui sottoporre il rifiuto.
In base alle risultanze analitiche il carico viene assegnato al relativo stoccaggio che lo destinerà alla linea di trattamento individuata.
L’acqua reflua viene sottoposta al ciclo depurativo più compatibile con gli indici di trattabilità determinati in modo da garantire il passaggio al corpo idrico senza danni per l’ambiente.
I trattamenti cui sono sottoposti i rifiuti sono di tipo meccanico, chimico-fisico, biologico termofilo e biologico mesofilo. La filiera di trattamento rappresenta un “unicum” a livello internazionale e rende la piattaforma di Mortara una delle più tecnologicamente avanzate presenti sul territorio.
consentono che le acque di scarico siano conformi alla normativa vigente assicurando un’adeguata prevenzione del danno ambientale.
Il programma dei controlli è tenuto sia dalla nostra azienda (autocontrolli) sia dall’autorità delegata (ARPA Lombardia) e riguarda le acque di scarico, i fanghi prodotti e le emissioni in atmosfera.