Convegni, seminari, workshop e corsi di formazione
Il gruppo di ricerca ha partecipato come organizzatore e/o relatore a numerosi convegni, seminari, workshop e corsi di formazione sia in Italia che all’estero. Se ne riportano di seguito un elenco:
• Seminario internazionale sul tema “Tecnologie per la rimozione dei fluoruri dalle acque potabili: soluzioni
convenzionali e appropriate ai Paesi in via di sviluppo” - Pavia 29 marzo 2007.
• Congresso SEP HYDRICA Fiera di Padova 18-21 aprile 2007. Convegno: "Sviluppi tecnologici nella
potabilizzazione delle acque: problematiche ed esperienze concrete".
• Convegno internazionale sul tema “Cooperazione internazionale allo sviluppo: soluzioni appropriate per
ambiente, energia e sviluppo sostenibile” – Università degli Studi dell’Insubria – Varese 23-24 ottobre 2007.
• Seminari annuali internazionale sul tema “Università e cooperazione internazionale: le opportunità per i
giovani" – Università degli Studi di Pavia in collaborazione con il CeTAmb LAB (Laboratorio di Ricerca sulle
Tecnologie Appropriate per la Gestione dell'Ambiente nei Paesi a Risorse Limitate), 2007-2016.
• Ciclo di conferenze sul tema “Ambiente: istruzioni per l’uso” - Università degli Studi di Pavia, 2007.
• IX Mostra Internazionale delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell'acqua potabile e il
trattamento delle acque reflue” – Ferrara, 21-23 maggio 2008. Convegno Acqualab.
• Simposio Italo Brasileiro de Engenharia Sanitaria e Ambiental (SIBESA) - Maceio (Brasile), 28 febbraio – 3
marzo 2010.
• 40° Giornata di studio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale sul tema “Piccoli impianti di depurazione: aspetti
gestionali" – Verona, 28 maggio 2010.
• Seminario sul tema “Trattamenti convenzionali e avanzati per la potabilizzazione delle acque: esperienze e
prospettive di ricerca” –Università degli Studi di Pavia, 22 giugno 2010.
• 43° Giornata di studio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale sul tema “Le verifiche di funzionalità come
strumento per l'ottimizzazione di impianti e infrastrutture del Servizio Idrico Integrato" – Cremona, 27
gennaio 2011.
• Seminario sul tema “Università e Industria: la ricerca applicata all’Ingegneria Sanitaria- Ambientale” –
Università degli Studi di Pavia, 1 Febbraio 2011.
• Simposio Internazionale di Ingegneria Sanitaria-Ambientale (SIDISA 2012) "Sustainable Technology for
Environmental Protection" – Milano, 26-29 giugno 2012.
• Giornata di studio sul tema "Idoneità irrigua delle Acque Superficiali Mantovane – attività 2012" –
Fondazione Università di Mantova, 19 ottobre 2012.
• 50° Giornata di Studio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale sul tema “Potabilizzazione delle acque: inquinanti
emergenti, verifiche di funzionalità e risparmio energetico" - Mortara (Pavia), 19 giugno 2014.
• Convegno sul tema “Verifica e collaudo funzionale degli impianti di trattamento acque: verso una normativa
regionale" – Milano, 4 febbraio 2016.
• Seminario sul tema “I piani di sicurezza dell’acqua per la gestione del rischio: esperienze di applicazione nei
sistemi idropotabili” - Mortara (Pavia), 17 febbraio 2016.
• Corso di Aggiornamento sul tema "Processi chimici e di coagulazione-flocculazione: principi, campi di
applicazione e criteri di dimensionamento" destinato ai dipendenti della società di gestione del ciclo idrico
integrato - AsMia e AsMare (Gruppo AsMortara).
• Simposio Internazionale di Ingegneria Sanitaria-Ambientale (SIDISA 2016) – Roma, 19-23 giugno 2016.